Seminario: Biomeccanica e Tecnica degli Esercizi in Sala Pesi, Milano
Seminario: Biomeccanica e Tecnica degli Esercizi in Sala Pesi, Milano
Dalla teoria alla pratica per massimizzare l’efficacia e ridurre il rischio di infortuni.
Obiettivo
Questo seminario è progettato per fornire una comprensione approfondita della biomeccanica applicata all’allenamento con i pesi. L’approccio è basato su evidenze scientifiche e orientato alla pratica, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia degli esercizi e prevenire infortuni.
Programma
Fondamenti di anatomia funzionale e biomeccanica (1 ora)
• Anatomia dei principali gruppi muscolari coinvolti negli esercizi
• Ruolo dei muscoli agonisti, sinergici e stabilizzatori
• Meccanica articolare e angoli di lavoro ottimali
Analisi e correzione della tecnica negli esercizi fondamentali (2 ore)
• Squat: attivazione muscolare, gestione delle leve e varianti
• Panca piana: dinamica scapolare, traiettoria del bilanciere e stabilità
• Stacco da terra: biomeccanica dell’anca e prevenzione degli infortuni
• Trazioni: tecniche per ottimizzare il reclutamento muscolare
• Military press: stabilizzazione e attivazione della catena cinetica
Ottimizzazione degli esercizi complementari (2 ore)
• Leg press, leg curl, leg extension: “isolamento” e controllo
• Croci in panca e ai cavi: tensione continua e angoli di lavoro ottimali
• Affondi in camminata e monopodalici: attivazione del core e trasferibilità sportiva
• Lat machine, pulley e rematore: strategie per migliorare lo sviluppo della schiena
• Alzate laterali e frontali: biomeccanica della spalla e riduzione del rischio di impingement
DOCENTI
Claudia Borelli, MFS, Tutor Certificato ISSA Europe
Marco Ientile, CFT1, Tutor Certificato ISSA Europe